Il palazzo è stato crostruito durante un lungo arco di tempo e si sono succeduti diversi architetti alla sua progettazione: il risultato è l'esempio armonico e perfetto di palazzo rinascimentale, quello più proporzionato, omogeneo e simmetrico, in un'epoca in cui la simmetria e la regolarità erano qualità molto apprezzate.
Era l'abitazione della famiglia Strozzi, un'importante stirpe di ricchi banchieri fiorentini, che costruì questa dimora magnifica e signorile al triplice scopo di dimostrare la propria ricchezza, utilizzarla come abitazione ma anche per i propri affari.Infatti l'abitazione era riservata ai due piani superiori, mentre al piano terra, intorno alla corte interna, c'erano le botteghe e gli sportelli dei banchieri: la corte infatti era aperta al pubblico e si configurava come una vera e propria piazza urbana, un prolungamento nel privato della città pubblica.
Esteriormente è massiccio e compatto, come la maggior parte dell'architettura fiorentina: una facciata in pietra solida, trattata a bugnato con grossi blocchi abbozzati, con finestre regolari appoggiate ai marcapiani e diversificate per livello: piccole e quadrate al piano terra, bifore inscritte in un arco a tutto sesto ai piani superiori.
Anche all'interno tutto è un tributo alla simmetria e alla regolarità, così come per la pianta; la corte interna è veramente bellissima, è facile immaginarla piena di gente indaffarata negli affari e nella vita quotidiana, e visitando le stanze e ammirando le imponenti scale ci si può rendere conto, anche se gli interni sono stati ovviamente ammodernati, della sobria eleganza del tempo.
Anche l'allestimento delle mostre è sempre degno di nota, sobrio ed essenziale ma curatissimo nei minimi dettagli, per non far passare in secondo piano nè le opere esposte nè la massiccia e importante presenza dell'involucro.
I biglietti per accedere alle mostre di solito sono piuttosto cari ma sono proporzionati al prestigio delle esposizioni e ne vale sempre la pena.
Il palazzo si trova in piazza Strozzi ed è praticamente impossibile non trovarlo visto che occupa un intero isolato; è in pieno centro di Firenze e quindi facilmente raggiungibile sia dalla stazione che dagli altri punti d'interesse della città, ed è ben servito dalle linee degli autobus.
Nessun commento:
Posta un commento