
Scarperia nel complesso l’ho trovato un borgo molto carino e interessante dal punto di vista storico, ma nulla di più. Quello che è davvero interessante è il Palazzo dei Vicari, di origine trecentesca (ma restaurato diverse volte in seguito a disastrosi terremoti) ed il piccolo, delizioso borgo di Sant’Agata, che si trova a pochi chilometri da Scarperia.
Sant’Agata è un paesino veramente pittoresco, e la piccola pieve omonima è un gioiello di architettura romanica, ma di questo vi parlerò in un apposito post. Intanto ecco qualche foto di Scarperia!
Qui trovate il post riassuntivo con il mio itinerario nel Mugello :-)





