
Nella seconda metà del 1300 un incendio distrusse loggia e madonna: vennero così sostituite da una nuova loggia e da una nuova Madonna delle Grazie, dipinta da Bernardo Daddi. Le arcate della nuova loggia vennero presto chiuse, il mercato fu allontanato e l’edificio fu trasformato in una chiesa, quella delle Arti, ovvero le potenti corporazioni fiorentine, che fecero apporre i 14 tabernacoli con i loro santi protettori, realizzati dai maggiori scultori fiorentini.
All’interno la madonna di Bernardo Gaddi è sormontata da un prezioso tabernacolo dell’Orcagna nel 1350 circa.
All’interno la madonna di Bernardo Gaddi è sormontata da un prezioso tabernacolo dell’Orcagna nel 1350 circa.

All’interno sono disponibili dei pannelli informativi e dei depliant per riconoscere le numerose sculture ed opere d’arte presenti nella chiesa.
Altre foto di Orsanmichele le trovate in questo post :-)



Complimenti per il blog... moto ben fatto. Ho letto anche i post su Livorno. Carini e utili.
RispondiEliminaMa lo fai di mestiere? perchè se cosi non fosse dovresti farci un pensierino, hai un buon taglio.
Ciao :-)
Nelli